
Super User
Convegno: Prospettive di Sburocratizzazione in materia Ambientale
20 maggio 2019, ore 9.30 presso Aula Magna "Aldo Cossu" Università degli Studi di Bari
Evento "Prospettive di Sburocratizzazione in materia Ambientale"
Il Dipar incontra l'ARPA
Food Business Forum – Milano
Si è svolto a Milano il 7 maggio 2019 l’evento “Food Business Forum”, un tavolo di confronto tra rappresentati del mondo dell’impresa, del credito e delle istituzioni per discutere del futuro della filiera agroalimentare e sulle nuove sfide che il settore dell’AgriFood dovrà affrontare. Alimentazione, sostenibilità, economia circolare, innovazione e salute sono stati tra i tanti temi affrontati durante i 4 tavoli di confronto (Digital Innovation; New Food Experience; Healthy Food & Wellness Forum; Tools, Development, Sustainability) ospitati da “Terrazza 21” nel cuore della capitale lombarda.
Evento Salva-Acque al teatro Tasso di Sorrento
6 maggio 2019, ore 10.30 presso Teatro Tasso - piazza S.Antonio 25 (Sorrento)
Evento "SALVA-ACQUE"
Gli esperti di mare e acque incontrano gli studenti
CNR-IRSA alla Camera per la Giornata mondiale sull’acqua 2019
Il 22 marzo, in occasione della Giornata Mondiale sull’Acqua, si è tenuta presso la Camera dei Deputati a Roma la conferenza “Acqua pubblica, una sfida globale” al quale hanno partecipato come relatori Vito Felice Uricchio, il direttore del CNR-IRSA, Sergio Costa, Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Emanuele Lobina, ricercatore al Public Service International Research Unit dell’Università di Greenwich e Pablo Sanchez Centellas dell' European Public Service Union.
Giornata Mondiale dell’Acqua 2019 - La conoscenza: presupposto fondamentale per non restare indietro
Il tema della Giornata Mondiale dell’Acqua 2019 “Leaving No One Behind” ci invita a riflettere sulle difficoltà che ancora oggi incontrano milioni di persone per l’accesso all’acqua sicura: 2,1 miliardi di persone (30% della popolazione mondiale) non hanno acqua potabile in casa, circa di 4,5 miliardi non dispongono di servizi igienici sicuri.
Il Console Generale d'Italia Lorenzo Ortona in San Francisco plaude ai risultati del progetto IRSA con USGS
Il Console Generale d'Italia Lorenzo Ortona in San Francisco plaude ai risultati del progetto IRSA con USGS
Seminari Limnologici 2018
19 marzo 2019, ore 11:00, presso Cnr-Irsa Aula Tonolli - Viale Tonolli 50, Verbania Pallanza
Conferenza "Implicazioni ambientali dei nanomateriali: sfide e nuove frontiere per l'indagine ecotossica"
Camilla Della Torre (Università degli Studi di Milano)
Convegno alla Camera: "Acqua pubblica, una sfida globale"
22 marzo 2019, ore 10.00 presso presso Camera dei Deputati (Roma)
Convegno "Acqua pubblica, una sfida globale"
CNR-IRSA a Presa Diretta sul tema delle sostanze neurotossiche
Circa 1.200 sostanze neurotossiche possono interessare le acque manifestando effetti anche “sottili” su cittadini inconsapevoli. La puntata del noto programma televisivo “Presa Diretta” andata in onda in prima serata sabato 16 febbraio 2019 su RAI 3, ha affrontato l’argomento delle sostanze chimiche di ampio utilizzo e che potrebbero avere conseguenze tossiche per adulti e bambini.
Nasce l’Osservatorio Galene: un nuovo patto per il Mar Piccolo e per il territorio tarantino
Giovedì 7 febbraio 2019 – E’ stato sottoscritto alle ore 11.00 presso la prefettura di Taranto, l’accordo costitutivo dell’Osservatorio Galene, dedicato alla sostenibilità del Mar Piccolo.