
Super User
Il trasferimento tecnologico nel quadro economico pugliese
L'innovazione tecnologica è il fattore fondamentale di sviluppo economico di un Paese su cui costruire la crescita competitiva e l'internazionalizzazione delle imprese: elementi che spesso devono confrontarsi con indicatori economici oggetto di approfondimenti e di analisi.
Firmata la convenzione tra Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale e Istituto di Ricerca sulle Acque del CNR
A margine della riunione dell'Osservatorio del Distretto dell'Appennino Meridionale, tenutasi presso il Ministero dell'Ambiente a Roma il 23 marzo 2018, è stato siglato l'accordo tra Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Meridionale e Istituto di Ricerca sulle Acqua del CNR.
Giornata Mondiale sull'Acqua 2018
L'edizione 2018 è dedicata al tema "Nature for Water". Non esiste una soluzione universale, afferma CNR-IRSA, ma una serie di strumenti con cui contribuire a un equilibrio ecosostenibile di questa risorsa. In Italia disponiamo di circa 7.841 corpi idrici superficiali significativi, 534 grandi invasi dei quali 89 non hanno mai funzionato e oltre 8.000 piccoli invasi, insufficienti in condizioni di siccità per l'attuale consumo cresciuto del 600 % dal secolo scorso. Inoltre l'incremento delle temperature deve indurre a progettare opere che limitino il rischio di alluvioni ed evaporazione come gli invasi sotterranei. Per quel che concerne i PFAS, i pesci di due grandi laghi su cinque presentano concentrazioni maggiori del limite stabilito.
Il CNR alla cerimonia di chiusura dello Short Master in "Tutela dell'Ambiente e contrasto a ecomafie e ecoreati"
Venerdì 16 marzo 2018, presso l'Auditorium della Legione Allievi a Bari, si è tenuta la cerimonia di chiusura dello Short Master in "Tutela dell'Ambiente e contrasto a ecomafie e ecoreati".
Convegno Internazionale SMICE2018 "Sludge Management in Circular Economy"
23-25 maggio 2018, Aula Convegni del CNR - Roma
Convegno Internazionale SMICE2018 "Sludge Management in Circular Economy"
"La previsione idrogeologica sulla risorsa acqua": convegno in occasione della XVIII Giornata dell'Acqua
22 marzo 2018, Accademia Nazionale dei Lincei - Roma
"La previsione idrogeologica sulla risorsa acqua": convegno in occasione della XVIII Giornata dell'Acqua
Chiusura del master "Tutela dell'ambiente e contrasto a ecomafie e ecoreati"
16 marzo 2018, Auditorium della Legione Allievi della Guardia di Finanza
Chiusura del master "Tutela dell'ambiente e contrasto a ecomafie e ecoreati"
L"acqua di domani" al Teatro Massimo di Palermo
Il XXII Convegno Nazionale dei Delegati e Volontari FAI del 24 febbraio è stato dedicato al tema "L'acqua di domani".
Giornata inaugurale Short Master in Tutela dell'Ambiente e Contrasto a Ecomafie e Ecoreati
Il 19 febbraio 2018, presso la Caserma Legione Allievi Guardia di Finanza, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione dello Short Master in Tutela dell'Ambiente e Contrasto a Ecomafie e Ecoreati.
IRSA-CNR aderisce alla quattordicesima edizione di "M'illumino di Meno"
23 febbraio 2018, IRSA-CNR
Adesione all'iniziativa "M'illumino di Meno"