
Super User
IL CNR-IRSA agli Stati Generali dell’Educazione ambientale
Interpretando il ruolo di supporto scientifico alla Direzione Generale per la salvaguardia del territorio e delle acque, l’IRSA è stata invitata ai lavori del Tavolo “Gestione delle risorse naturali: tutela e gestione delle acque, difesa dal rischio idrogeologico e gestione del rischio alluvioni” coordinato dal Direttore Generale Checcucci.
Il Ministro Giannini in visita a Taranto incontra il Commissario Vera Corbelli e il Direttore Uricchio
11/11/2016 ore 15:00, Taranto (Istituti Comprensivi G.Galilei - GB. Vico - De Carolis)
Il Ministro Giannini in visita a Taranto incontra il Commissario Vera Corbelli e il Direttore Uricchio
Acque reflue e agricoltura: a lezione presso il Dimostratore di Capitanata
3/11/2016 ore 10.00 sede azienda Fiordelisi a Fornarella (FG)
Acque reflue e agricoltura: a lezione presso il domostratore di Capitanata
Da Torino allo spazio a caccia di microbi
La caccia ai microbi arriva nello spazio, passando da Torino, e promette di tornare indietro: perchè, come spesso accade, la tecnologia testata tra le stelle apre la strada a una serie di impieghi anche "a casa". In quest'ottica è significativo il progetto, alle prime battute, cofinanziato dall'Unione Europea nel programma "Horizon 2020" per un valore complessivo di 3 milioni di euro, all'interno del quale è coinvolto l'istituto Irsa-Cnr.
A new data assimilation technique based on ensemble Kalman filter and Brownian bridges: an application to Richards'equation
07/10/2016 ore 11:30 presso Sede IRSA Bari- Sala Multimediale
Dr. Marco Berardi (IRSA)
Seminario "A new data assimilation technique based on ensemble Kalman filter and Brownian bridges: an application to Richards'equation" (joint work with Andrea Andrisani, Luciano Lopez, Michele Vurro)
Mechanisms of nitrous oxide formation in biofilm processes
05/10/2016 ore 11:30 presso Sede IRSA Montelibretti (Roma) - Sala Riunioni primo piano
Dr. Fabrizio Sabba, Department of Civil and Environmental Engineering and Earth Sciences, University of Notre Dame, USA
Mechanisms of nitrous oxide (N2O) formation in biofilm processes
Modellizzazione matematica dei processi di digestione anaerobica
13/10/2016 ore 11:30 presso Sede IRSA Montelibretti (Roma) - Sala Riunioni primo piano
Dr. Daniele Montecchio - IRSA / CNR
Modellizzazione matematica dei processi di digestione anaerobica
Some Environmental Challenges in the Aquatic Environment of Egypt
23/09/2016 ore 11:00 presso Sede IRSA Montelibretti (Roma) - Sala Riunioni primo piano
Prof. Medhat Ahmed Abdel Khalek IBRAHIM - National Research Center, Egypt
Some Environmental Challenges in the Aquatic Environment of Egypt
L'esperienza del Consorzio nel quadro nazionale ed internazionale dei rifiuti plastici
16-17/09/2016 ore 9.00 presso Albergo della Regina Isabella - Ischia (NA)
Forum Internazionale POLIECO sull'economia dei rifiuti VII Edizione. POLIECO: NUOVA ECO - L'esperienza del Consorzio nel quadro nazionale ed internazionale dei rifiuti plastici; nuove prospettive di Economia Circolare per la Tutela dell'ambiente e del mare.
Workshop "Il progetto Demoware e il riuso delle acque in agricoltura in Puglia"
20/09/2016 ore 10.00 presso Sede della Fiordelisi S.r.l. - Stornarella (FG)
Workshop "Il progetto Demoware e il riuso delle acque in agricoltura in Puglia"