Super User

Super User

 

Il tema della gestione delle acque, con luci ed ombre, è stato affrontato approfonditamente nell’ambito della trasmissione Presadiretta andata in onda su RAI 3 in prima serata il 3 settembre 2018, con la magistrale conduzione di Riccardo Iacona.  

 

In conferenza stampa tenutasi presso la sala del Consiglio dell’Università di Bari, sono stati presentati il “Master in Comunicazione della Ricerca e Didattica delle Scienze” patrocinato dal CNR e con le docenze di ricercatori e tecnologi esperti del CNR, volto alla formazione di giornalisti di settore, organizzatori di eventi scientifico-culturali, imprenditori nel campo della comunicazione, progettisti della ricerca, ricercatori in grado di comunicare ai cittadini i risultati ottenuti e lo Short Master in “Porti, Retroporti e Zone Economiche Speciali” in cui la dimensione ambientale sarà curata dall’Istituto di Ricerca sulle Acque del CNR.

 

La nave scuola Palinuro della Marina Militare, partita lo scorso 24 maggio da La Spezia, è approdata presso il Castello Aragonese nel porto di Taranto dove si è tenuto il seminario "Le attività complementari della Marina Militare a favore dell'ambiente".

19 luglio 2018 - Nave Scuola Palinuro, Taranto

Conferenza "Le attività complementari della Marina Militare a favore dell'Ambiente"

Martedì, 03 Luglio 2018 10:24

La Regione investe sull'innovazione

 

La Regione Puglia punta sempre di più all’innovazione ed alla sostenibilità nel settore della tutela delle acque. La Giunta pugliese ha finanziato 7 interventi riguardanti attività di “Sostegno all’introduzione di misure innovative in materia di risparmio idrico, depurazione per il contenimento dei carichi inquinanti, riabilitazione dei corpi idrici degradati attraverso un approccio eco sistemico”. 

 

La plastica, arrivata come l’invenzione che ha cambiato lo stile di vita degli italiani, è diventata oggi fattore di emergenza globale in particolar modo per il danno che sta provocando ai nostri mari.

 

L’evento, inserito nell’ambito del “Festival urbano dello Sviluppo sostenibile 2018”, si è svolto martedì 5 giugno dalle 9.00 alle 13.00 presso l’Aula Magna Aldo Moro – Palazzo di Giurisprudenza.

Si è svolta martedì 22 maggio, alle ore 10.00 presso la Sala dei Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica, la Conferenza Stampa di presentazione del progetto "SIMA SAFE WATER 2018-2020", progetto che ha visto l'adesione e il patrocinio ufficiale di numerosi Enti tra cui il CNR-IRSA, i principali Atenei pubblici italiani, Associazioni di consumatori, Ordini professionali, politici, Istituzioni e Aziende. 

SETAC 2018

Il 28° Meeting annuale della Society of Environmental Toxicology and Chemistry in questa edizione si è intitolato: Responsible and Innovative Research for Environmental Quality. Il più importante meeting europeo dove vengono illustrate le ricerche più avanzate nel campo della chimica ed ecotossicologia per valutare e migliorare la qualità ambientale si è svolto a Roma dal 13 al 17 maggio ed ha avuto come Chair Anna Barra Caracciolo e come Co-Chair Paola Grenni dell’IRSA-CNR.

L'evento dal titolo "Le piazze del Mare" organizzato dall'Arcidiocesi in collaborazione con il Commissario Straordinario per la Bonifica ed al quale ha partecipato l'IRSA-CNR con IAMC-CNR e l'Università di Bari, si è svolto dal 7 all'8 maggio presso la corte del Castello Aragonese di Taranto.

Pagina 8 di 15