Super User

Super User

19 febbraio 2018, ore 16.00, presso Caserma Legione Allievi Guardia di Finanza, Viale Europa 97 - Bari 
Giornata inaugurale e avvio lezioni dello Short Master in Tutela dell'Ambiente e Contrasto a Ecomafie e Ecoreati

L'IRSA ha vinto il PREMIO dell' XI°TAVOLO NAZIONALE sui CONTRATTI DI FIUME con il paper "Scarsità Idrica: una sfida per i contratti di fiume" redatto da Emanuele Romano e Nicolas Guyennon con Andrea Duro del Dipartimento di Protezione Civile. 

Firmata la Convenzione di Collaborazione tecnico-scientifica con il CNR-IRSA. La professionalità dell'Istituto implementerà le indagini ambientali sui siti di maggiore interesse.

6–8 March 2018 in Koblenz 
German Federal Institute of Hydrology
Assessment and Management of Indirect Potable Reuse

17 Novembre - 11 Dicembre 2017 (proroga fino all'11 Gennaio 2018)
Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" 
Iscrizioni aperte per lo Short Master Universitario "Tutela dell'ambiente e contrasto a ecomafie e ecoreati"

Ha avuto luogo ieri mattina a Roma, presso la prestigiosa Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia (SFP), l'incontro tra il Direttore f.f. dell'IRSA-CNR, Vito Felice Uricchio e il Direttore Gen.Div., Gennaro Vecchione.

Si è svolto a Taranto l'incontro tra il Direttore f.f. dell'IRSA-CNR, Vito Felice Uricchio e il Capo di Stato Maggiore della Marina, l'Ammiraglio di Squadra Valter Girardelli durante la visita al Polo Scientifico Tecnologico "Magna Grecia", insieme al Magnifico Rettore dell'Università di Bari, Antonio Felice Uricchio ed al Prof. Angelo Tursi, Coordinatore del Polo. 

Martedì, 21 Novembre 2017 11:06

Report Regime Climatico


CARATTERIZZAZIONE CLIMATICA DEL REGIME PLUVIOMETRICO NELL’AREA DEL DISTRETTO IDROGRAFICO DELL’APPENNINO CENTRALE NEL PERIODO 1951-2017

Martedì, 03 Ottobre 2017 11:13

Festival dell'acqua 2017

8-11 Ottobre 2017
Università degli Studi di Bari - Acquedotto Pugliese  
Festival dell'Acqua 2017 

 

 

Il 26 Settembre presso la Sala Volterra della sede centrale del CNR si è svolta la cerimonia per la consegna dell’ Elsevier Atlas Award relativo all’articolo scientifico dal titolo “Ecological effects of antibiotics on natural ecosystems: A review” pubblicato sulla rivista Microchemical Journal. Il premio è stato consegnato da due insigni rappresentati della Elsevier (Richard Newell, Publisher, Chemistry, Elsevier B.V. e Claudio Colaiacomo, Vice President, Academic Relations, Elsevier B.V.) alle ricercatrici dell’IRSA-CNR Paola Grenni, Valeria Ancona e Anna Barra Caracciolo in presenza del Direttore del Dipartimento “Scienze del sistema terra e tecnologie per l'ambiente” dott. Fabio Trincardi, a rappresentanti del Ministero dell’Ambiente, dell’Istituto Superiore di Sanità, della Società di Scienze Farmacologiche Applicate (SFFA) e della Comunità scientifica italiana.

Pagina 10 di 15